Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post

lunedì, febbraio 04, 2008

..vorrei..


a volte vorrei essere anch'io così "sicuro di me",
vorrei anch'io accontentarmi che la risposta al senso della vita sia quello di laurearsi, trovare un buon lavoro, farsi una famiglia, lavare la macchina al sabato, andare al centro commerciale la domenica...
vorrei non aver cercato al di là ed aver trovato qualcosa...
perchè ora tornare di qua è difficile,
vorrei essermi alzato dalla poltroncina del cinema ieri sera come l'ho visto fare a tutte le persone attorno a me...con già in testa il pensiero di dove andare a mangiare la pizza...
vorrei che alcune parole non avessero vibrato così forte nella mia anima,
vorrei essere tranquillo con i miei 4mila euro al mese, l'ufficio, il vestito ogni mattina, la 24 ore, il portatile in eurostar,

tutto mi sembrerebbe più facile e definito

eppure so che se fossi tutte queste cose non sarei me!

...


sabato, novembre 03, 2007

..padova est..



Padova Est...

il corpo ogni volta sente pronunciare queste due parole ha delle tremende convulsioni.
Il rifiuto psicofisico di ogni veneto ad attraversare questo svincolo si sta avvicinando a quello provocato da "Tangenziale di Mestre"!

Grazie alla precedente giunta guidata dalla dott. Destro la circolazione in quel tratto è divenuta un incubo...si chiama "Ikea" e "lavori in corso"...

Ho riiniziato a lavorare al Decathlon di Padova e necessariamente devo passarci per arrivare nel mio posto di lavoro.
Fortunatamente gli orari mi permettono di trovare generalmente poco traffico ma...

quando ti svegli, alzi la tapparella e vedi il grigiore di una pioggia autunnale sai per certo che l'ultimo Km della Variante della Statale del Santo lo percorrerai se fortunato in 40 minuti...

...un momento da dedicare alla meditazione e alla cura del proprio spirito...

sabato, settembre 01, 2007

..straining..

Così è stato recentemente definito un altro tipo di comportamento vessatorio negli ambienti di lavoro.
Dopo "mobbing" (persecuzione sistematica e prolungata), "bossing" (terrorismo psicologico dall'alto) e lo "stalking" (morboso interesse da parte di un molestatore) è stato possibile identificare questo comportamento persecutorio che si differenzia dagli altri perchè spesso si esaurisce in un unico atto vessatorio.
Questo unico atto però determina una serie di conseguenze a catena a livello psicologico, danneggiando potenzialmente le dimensioni affettive, relazionali e fisiche della vittima.
Sembra che gli obiettivi dello strainer siano quelli di dequalificare il collega o subordinato e quindi di eliminare tale soggetto dalla competizione presente nell'ambiente di lavoro.
A seguito dell'azione vessatoria la vittima va incontro ad una forte diminuzione di autostima che si traduce in ambito lavorativo con un progressivo disimpegno fino all'allontanamento da esso.
Parallelamente tali problematiche si riflettono nella vita di tutti i giorni a livello relazionale e familiare arrivando a livelli preoccupanti di manifestazioni depressive.
Le persone strainizzate descrivono la loro situazione in:
-senso di inadeguatezza
-percezione di annullamento
-deliri persecutori
-disturbi alla sfera sessuale.

La richiesta di aiuto ad uno specialista avviene quando ormai il soggetto ha perso il posto di lavoro e quindi la propria identità sociale e i problemi si sono riflessi all'interno della famiglia.

Trovo preoccupante l'insorgenza di tali fenomeni, sembra quasi che le aziende si servano di queste azioni per allontanare il personale più debole...ipercompetizione?